Il più nobile dei vini piemontesi, il Nebbiolo, come tradizione vuole la D.O.C. trae il nome dal Comune capofila della zona di produzione. Albugnano è il Comune situato sulla collina più alta dell’areale di produzione, nel cuore del Piemonte, da cui l’orizzonte nelle giornate terse è limitato solo dall’arco alpino.
Vino: Albugnano D.O.C.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Zona di produzione: Piemonte, nei comuni adiacenti ad Albugnano, tutti nel nord della Provincia di Asti.
Vinificazione: Macerazione di 6-7 giorni a 26°C
Affinamento: Questo vino sosta per almeno 12 mesi in botti di rovere da 40 hl ed ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Colore: Rosso rubino scarico tendente al granato con l’invecchiamento.
Profumo: Vinoso, etereo, fruttato, in particolare frutta cotta, speziato con una delicata sensazione di legno.
Sapore: Al palato si presenta corposo, con un tannino elegante, grazie anche all’affinamento, giustamente sapido, persistente e armonico.
Epoca migliore per il consumo: 2-10 anni.
Abbinamenti: La pienezza al palato e le sensazioni tanniche lo rendono adatto all’abbinamento con carni rosse alla griglia o arrosto e anche con formaggi saporiti o erborinati.
Modalità di servizio: In ampi calici, meglio se prima scaraffato, ad una temperatura di 20-22°C.

ALBUGNANO D.O.C.
-
Prodotti correlati
TERRE DEI SANTI
Offerte, promozionie novità
VISITE