Il Cari o Pelaverga, altro nome di questo vitigno, origina un vino storico per la città di Torino.
Apprezzato dalle famiglie aristocratiche fin dal 1600 per le proprietà afrodisiache che gli venivano attribuite, è coltivato sulla collina torinese alla destra orografica del fiume Po, fino al Chierese.
Vino: Collina Torinese CARI D.O.C.
Vitigno: Cari o Pelaverga di Pagno
Zona di produzione: Baldissero Torinese Comuni collinari limitrofi.
Vinificazione: Macerazione a freddo per 2 giorni: Successiva presa di spuma in autoclave a 18°C
Affinamento: 1 mese sui lieviti.
Affinamento: Non previsto.
Colore: Rosso cerasuolo.
Profumo: Intenso, fragrante, con sensazioni di frutta fresca, ciliegia, fragolina.
Sapore: Lievemente vivace, dolce, molto elegante e ripropone al palato le sensazioni fruttate percepite al naso.
Perlage: Fine e persistente.
Epoca migliore per il consumo: 1 anno.
Abbinamenti: Con dolci e dessert in genere, con paste secche o anche fuori dai pasti.
Modalità di servizio: Appena stappato in calici a coppa ad una temperatura di 6-8°C.
Riconoscimenti:
Vintage 2019 Decanter 2020 - Bronze Medal - 87 pts

CARI COLLINA TORINESE D.O.C.
-
Prodotti correlati
TERRE DEI SANTI
Offerte, promozionie novità
VISITE