Il novello è il primo vino a d.o.c. commercializzato della vendemmia; che per legge è disponibile dai primi giorni di Novembre.
Grappoli sanissimi, raccolti in piccole cassette e la macerazione carbonica dell’uva intera prima della vinificazione donano a questo vino le caratteristiche di freschezza e di frutta fresca del tutto particolari.
Vino: Monferrato Rosso Novello D.O.C.
Vitigno: 60% Freisa, 40% Barbera
Zona di produzione: Il Freisa proviene dalla zona di Castelnuovo don Bosco, il Barbera da San Damiano d’Asti.
Vinificazione: L’uva perfettamente sana e matura, raccolta rigorosamente in cassette vien posta intera in macerazione carbonica per almeno 12 giorni a 28°C. Segue pressatura soffice e fermentazione a 18°C
Affinamento: Non previsto.
Colore: Rosso rubino con riflessi violacei.
Profumo: Floreale ma soprattutto fruttato con intense sensazioni di frutta rossa fresca.
Sapore: È un vino poco tannico, di bassa gradazione alcolica, molto morbido fresco e leggero.
Epoca migliore per il consumo: Entro la primavera successiva.
Abbinamenti: Si accosta bene con castagne, grigliate di carne, salumi cotti o zuppe molto ricche come ad esempio la tipica “bagna caoda” piemontese.
Modalità di servizio: Appena stappato in calici di media dimensione ad una temperatura di 16-18°C.

MONFERRATO ROSSO NOVELLO D.O.C. Castelnovello
-
Prodotti correlati
TERRE DEI SANTI
Offerte, promozionie novità
VISITE