Vitigno coltivato esclusivamente in Piemonte, il Freisa trova nell’areale dell’Alto Astigiano la zona di produzione più vocata. Vitigno a maturazione medio tardiva dona vini ricchi di profumi e nelle migliori esposizioni anche di struttura
Vino: Freisa d’Asti D.O.C. Frizzante.
Vitigno: Freisa 100%
Zona di produzione: Castelnuovo Don Bosco e paesi siti sulle colline limitrofe.
Vinificazione: Macerazione per 4 giorni a 26°C, compie la seconda fermentazione in autoclave
Affinamento: e mesi sui lieviti.
Colore: Rosso rubino intenso.
Profumo: Vinoso, floreale e fruttato che evoca la rosa ed il lampone.
Sapore: In bocca il vino si presenta con una elegante vivacità, merito di una lunga rifermentazione in autoclave (metodo Charmat). È asciutto, con un buon corpo ed un tannino che lo rende unico, lasciando al fondo del palato una piacevole sensazione amarognola accompagnata, a differenza della versione ferma, da una nota leggermente amabile.
Epoca migliore per il consumo: 1-3 anni.
Abbinamenti: Il tannino e la briosità che si percepiscono in bocca lo rendono piacevolmente adatto ad accompagnare piatti ricchi di condimento o comunque grassi come ad esempio primi piatti con sughi di carne, agnello ed alcuni piatti piemontesi come gli antipasti di salumi e il fritto misto alla piemontese.
Modalità di servizio: Appena stappato in calici di medie dimensioni ad una temperatura di 14-18°C.

FREISA D'ASTI D.O.C. Frizzante
-
Prodotti correlati
TERRE DEI SANTI
Offerte, promozionie novità
VISITE